Dove: via C. Colombo 79 c/o Centro commerciale Airone- Monselice (Pd)
Pro: tranquillità e ampio posto a sedere

Monselice è una bella cittadina in provincia di Padova e a soli 50 minuti da Bologna. Ulteriormente comoda, è appena fuori dall'uscita dell'autostrada.
Per una giornata di shopping la statale che collega le città murate della provincia padovana (Cittadella, Este, Montagnana e Monselice) è l'ideale, con un susseguirsi di centri commerciali, supermercati (tra gli altri un mega Billa e un enorme Lidl), spacci, capannoni di scarpe e abbigliamento.
Ben visibile, fuori dal centro di Monselice, su questa statale, c'è un centro commerciale di nome Airone. Qui ci si perde almeno 4 ore.
Le donne bolognesi attente ai negoziucci di abbigliamento giovane e carino conoscono Reds e sapranno che l'unico negozio di Bologna (ex via Indipendenza) ha chiuso i battenti. E non ce n'è più uno fino a Cento (Fe). Inoltre ad andare a Cento ci si mette di più che andare a Monselice. Ma sopratutto Reds all'Airone è una cosa incredibile! E' grandissimo, quasi sconfinato: un mega emporio (deve probabilmente avere la collezione completa). Favoloso. Minimo 1 ora si perde solo per guardare. E poi Bata, enorme e con commesse che si fanno abbondantemente i cavoli loro (provi tutte le scarpe che vuoi da solo); poi Piazza Italia, un brand che non c'è a Bologna, tipo Mela Blu (che ha chiuso pure lui, ex Meraville), roba carina stile navy, con prevalenza maschile, ma anche femminile. E poi Marco Polo Expert, profumeria, oreficeria, pelletteria, un supermercato e tanto altro.
Tre sono i punti di ristoro distinti (paninoteca; pizzeria e self-service): tra questi Tarantella che pizza. Dietro ad essa c'è un marchio di nome L'albero, creazione dell'azienda di Monselice Berica Chef, che sotto quel brand ha altri punti di ristoro a Padova provincia e Vicenza.
Il menù propone essenzialmente pizze, in due declinazioni: tranci di pizza farciti e pizzotti (minicalzoni di pizza). Ad arricchire patate fritte, wurstel, caffè, trancio di dolce. Per chi vuole risparmiare qualcosa, sulla scia dei menù di Mac Donald o Autogrill a prezzo fisso, tre menù dai nomi di alberi, come Pioppo o Faggio che comprendono bevanda + due cibi (pizza + patate o dolce o caffè). Però se si vuole pizza + pizzotto non c'è nessuna combinazione.
Il plus di questo centro commerciale è che è molto rilassante, dato che qui non essendoci mai troppa gente si può davvero curiosare con grande tranquillità.
Per una giornata di shopping la statale che collega le città murate della provincia padovana (Cittadella, Este, Montagnana e Monselice) è l'ideale, con un susseguirsi di centri commerciali, supermercati (tra gli altri un mega Billa e un enorme Lidl), spacci, capannoni di scarpe e abbigliamento.
Ben visibile, fuori dal centro di Monselice, su questa statale, c'è un centro commerciale di nome Airone. Qui ci si perde almeno 4 ore.
Le donne bolognesi attente ai negoziucci di abbigliamento giovane e carino conoscono Reds e sapranno che l'unico negozio di Bologna (ex via Indipendenza) ha chiuso i battenti. E non ce n'è più uno fino a Cento (Fe). Inoltre ad andare a Cento ci si mette di più che andare a Monselice. Ma sopratutto Reds all'Airone è una cosa incredibile! E' grandissimo, quasi sconfinato: un mega emporio (deve probabilmente avere la collezione completa). Favoloso. Minimo 1 ora si perde solo per guardare. E poi Bata, enorme e con commesse che si fanno abbondantemente i cavoli loro (provi tutte le scarpe che vuoi da solo); poi Piazza Italia, un brand che non c'è a Bologna, tipo Mela Blu (che ha chiuso pure lui, ex Meraville), roba carina stile navy, con prevalenza maschile, ma anche femminile. E poi Marco Polo Expert, profumeria, oreficeria, pelletteria, un supermercato e tanto altro.
Tre sono i punti di ristoro distinti (paninoteca; pizzeria e self-service): tra questi Tarantella che pizza. Dietro ad essa c'è un marchio di nome L'albero, creazione dell'azienda di Monselice Berica Chef, che sotto quel brand ha altri punti di ristoro a Padova provincia e Vicenza.
Il menù propone essenzialmente pizze, in due declinazioni: tranci di pizza farciti e pizzotti (minicalzoni di pizza). Ad arricchire patate fritte, wurstel, caffè, trancio di dolce. Per chi vuole risparmiare qualcosa, sulla scia dei menù di Mac Donald o Autogrill a prezzo fisso, tre menù dai nomi di alberi, come Pioppo o Faggio che comprendono bevanda + due cibi (pizza + patate o dolce o caffè). Però se si vuole pizza + pizzotto non c'è nessuna combinazione.
Il plus di questo centro commerciale è che è molto rilassante, dato che qui non essendoci mai troppa gente si può davvero curiosare con grande tranquillità.
2 commenti:
E' già proprio bello quel centro commerciale, io ci metto 25 minuti ad arrivare e non verrei mai via!!
ciao
mi piace questo giro nella provincia di padova saro lì a fine mese proprio a monselice ed este
Posta un commento