Dove: via Portanova 18/b - Bologna
Pro: locale totalmente a lume di candela; ideale per coppie; tranquillità; calici di vino di qualità; privè
Contro: parcheggio, non c'è menù; caro
Da fare: andarci una sera di un giorno feriale significa godere di un'aura magica di tranquillità

La sala più bella però è l'ultima, quella in foto, dove decine e decine di lumini illuminano l'ambiente e le pareti sono arredate da bottiglie sdraiate disposte al contrario (mentre la seconda sala è meno indicata, essendoci per lo più tavoli con sgabelli). Il Naso e Gola è ideale per coppie o per 3/4 persone, non di più; l'ambiente invita a conversazioni "sottovoce", interrotte solo dopo le 23 da musica ambient poco invasiva.
Purtroppo non c'è un menù, rendendo così il Naso e Gola un locale poco versatile. A voce sono proposti calici di vino e taglieri di affettati e formaggi. Stop. Andarci due volte significa ritrovarsi davanti sempre lo stesso tagliere di affettati e formaggi. E non puoi nemmeno scegliere quali, l'opzione è solamente tra grande e piccolo. Niente cocktail o bibite, qui il re è il vino.
Io ho assaggiato un calice di rosso, un Sangue di Giuda, leggermente dolce, ottimo. Nel tagliere fettine di speck, mortadella, cotto, fettine di pane baguette con pomodoro; cubetti di formaggio. A parte piatto con pane (ancora baguette), insufficienti per accompagnare i salumi e i formaggi.
Altro neo il conto: un taglierino per tre persone e tre calici di vino € 33. Troppo caro.
Nessun commento:
Posta un commento