Dove: via Toscana 122 - Bologna
Pro: locale trendy e molto tranquillo durante tutto il giorno, prezzi modici, nelle serate live può essere pienoContro: aperitivo così così, riscaldamento in inverno tenuto basso (o spento?), spazio esterno carino, ma di fronte alla ciminiera di gas di scarico che è divenuta la via Toscana


E' la seconda volta che vado al Praga Cafè, la prima appunto presi solo velocemente un caffè in questo ingresso e non potei azzardarmi a dire di averlo vissuto e visto bene tanto da poterne fare una recensione. Così sabato scorso opto per un dopocena, con tanto di drink. Come dicevo, le altre due sale sono diversissime fra loro. La prima, sedute a terra con pouf (duri ahimè), divani e tavolini di legno, peccato per le luci fredde dell'ambiente, avrei preferito dato l'intento "intimistico" luci calde, come del resto sono presenti nella sala più tradizionale, quella con tavoli e sedie, più adatta a pasteggiare e dove organizzano spesso dei concertini su un micropalco proprio qui allestito. Sabato scorso c'era il pienone. Non si trovava un tavolo a sedere, non si sa se per il concertino o se perché questo posto sta andando molto bene.
I cocktail sono nella media come qualità e quantità. Non ho apprezzato l'unica presenza in carta di 1 solo cocktail analcolico, nemmeno molto fantasioso: analcolico alla frutta. Di questi tempi, sarebbe opportuno avere una fornita carta di drink analcolici. E' un beverone alla fragola, troppo zuccherato, ma di prezzo più basso rispetto alla media, 5 euro.
I cocktail sono nella media come qualità e quantità. Non ho apprezzato l'unica presenza in carta di 1 solo cocktail analcolico, nemmeno molto fantasioso: analcolico alla frutta. Di questi tempi, sarebbe opportuno avere una fornita carta di drink analcolici. E' un beverone alla fragola, troppo zuccherato, ma di prezzo più basso rispetto alla media, 5 euro.
Nessun commento:
Posta un commento